0 items €0.00
Chicco di Riso
  • Chi siamo
    • Il Progetto
    • Dicono di noi
  • Attvità
    • Corsi di Cucina Naturale
    • Consulenze Alimentari
    • Qi Stretching
  • Educazione Alimentare
  • Cibo e Salute
  • Calendario
  • Dove Siamo
  • Contatti

Calendario

Home / Calendario

Percorsi di Educazione Alimentarea, Cucina Naturale Vegan Biologica Macrobiotica, Prevenzione,
Corsi di Cucina Naturale,
Guida alla Terapia Alimentare,
Shiatsu, Yoga, Meditazione,
Pilates, Qi Gong, Qi Stretching

I nostri recapiti
BARGA (LU)
Via Posta 25

Tel. 335 1016636 (Silvia)
E-mail info(at)chiccodiriso.com

Seguici su FB

News

Cucina Naturale

Attività ed Eventi

- Per i Corsi consultare il Calendario) .
Venerdì 24 Luglio 2015 abbiamo avuto l'onore di ospitare il Prof. Franco Berrino per la presentazione del suo libro Il Cibo dell'Uomo, presso la nostra sede di Lucca

silvia.food4health

silvia.food4health
Volete rimanere aggiornati su informazioni per la Volete rimanere aggiornati su informazioni per la salute?
Unitevi al canale telegram 
👉 https://t.me/cibodellasalute
#salute #ilcibodellasalute
La vitamina D non è propriamente una vitamina, m La vitamina D non è propriamente una vitamina, ma un ormone, prodotto dalla pelle.  Aiuta l’organismo ad assorbire calcio e fosforo per fortificare ossa e denti. Ma la sua funzione non si limita qui…

Un apporto adeguato di vitamina D può essere correlato a

👉 una riduzione di cadute (il rischio di cadute però aumenta se si eccede con l’integrazione, con il rischio di megadosi settimanali o addirittura mensili)
👉 minore insorgenza di tumori: la vitamina D inibisce la crescita e proliferazione di cellule tumorali, comprese quelle del tumore al seno, ovaie, colon, prostata e cervello. In particolare per quanto riguarda il tumore al colon retto
👉 miglioramento della pressione sanguigna
👉 protezione da sclerosi multipla. Generalmente questa malattia ha un’incidenza maggiore nei paesi più lontani dall’equatore. Uno studio ha evidenziato a livelli ematici maggiori di vitamina D corrisponde una riduzione (anche del 60%) del rischio di sviluppare sclerosi multipla.

Deficit di vitamina D possono essere associati a

👉 fibrosi cistica
👉 epatopatia
👉 malattia celiaca
👉 malattia renale

Studi epidemiologici hanno mostrato che le frequenze di incidenza e di morte per alcuni tumori erano minori tra gli individui che vivono nelle latitudini meridionali, dove i livelli di esposizione al sole sono relativamente alti rispetto a quelli che vivono alle latitudini settentrionali. Poiché l’esposizione alla luce ultravioletta solare porta alla produzione di vitamina D, i ricercatori hanno ipotizzato che la variazione dei livelli di vitamina D potrebbe rappresentare questa associazione.

Negli studi sulle cellule tumorali e sui tumori nei topi, si è visto che la vitamina D potrebbe diminuire la crescita delle cellule tumorali, stimolare la morte cellulare (apoptosi) e ridurre la Formazione di vasi sanguigni (angiogenesi).

La carenza di Vitamina D può essere correlata anche a problematiche autoimmuni  e problematiche alla tiroide.

Approfondimenti
👉 https://www.ilcibodellasalute.com/limportanza-della-vitamina-del-sole/
#vitaminad #sistemaimmunitario #salute
Il Miglio è un cereale molto antico ed è uno fra Il Miglio è un cereale molto antico ed è uno fra i cereali più nutrienti e digeribili.

Pur avendo una composizione simile al frumento, non contiene glutine ed è quindi adatto a chi è affetto dal morbo celiaco.

E’ considerato benefico per la milza.

E’ ricco di diversi minerali fondamentali, quali ferro, magnesio, fosforo, potassio, zinco, selenio, numerose vitamine del gruppo B, vitamine E e K, tanto amido quanto il grano. Contiene circa il 10% di proteine e solo il 3% di grassi.

Al contrario degli altri cereali, che sono abbastanza puliti per i quali non è sempre necessario il lavaggio,  il miglio (come anche la  quinoa)  va lavato accuratamente per rimuovere tracce di saponine, sostanze, che oltre ad essere indigeste, hanno un sapore amarognolo. In questo modo, eliminiamo il sapore particolarmente amaro che lo caratterizzerebbe (qualora non lo lavassimo).

La pratica del lavaggio è comunque interessante anche per entrare in contatto con il nostro cibo e, attraverso di esso, con noi stessi.

Un atto di amore e gratitudine verso gli alimenti che ci donano la vita.

In macrobiotica, il Miglio è associato alla Terra, il movimento energetico che consente tutte le trasformazioni. E’ infatti particolarmente indicato in caso di umidità,  candidosi (la candida infatti è un problema di umidità) e altre problematiche legate ad una disarmonia di Terra (come ad esempio il diabete).

E’ utile anche per armonizzare l’energia di Stomaco (che fisiologicamente è un’energia che va verso il basso): in caso di disarmonia queste energia sale, causando eruttazione, reflusso. 

#miglio #cucinacinsapevole #macrobiotica #cibosano
Oggi è il 4° COMPLEANNO del gruppo fb Ricette di Oggi è il 4° COMPLEANNO del gruppo fb Ricette di Cucina Consapevole. Macrobiotica e Salute. 

Per festeggiare questo quarto anno proporremo il percorso guidato al cambiamento, con menù giornalieri da lunedì a domenica. 

Partiamo venerdì con la spesa. 

Stiamo anche lavorando per rendere questo percorso più fruibile... 

La nostra salute dipende da come scegliamo il nostro cibo!

Un percorso di gruppo per un cambiamento che passa necessariamente attraverso un percorso di consapevolezza.

C’è bisogno di riprendere in mano la propria vita. 
Per farlo sono necessari responsabilità e motivazione.
E la vera motivazione è l’amore per sé stessi!

Ripercorreremo le tappe viste l'anno scorso.
Le finalità:

👉 Imparare a fare la spesa.
👉 Imparare a scegliere cibo vero. Cibo vivo, non industrialmente raffinato.
👉 Imparare  ad acquistare non più al supermercato, ma dai piccoli  produttori, nei  negozi di alimenti biologici, tramite i G.A.S.  consapevoli...
👉 Imparare ad organizzare un menù giornaliero, riutilizzando gli avanzi del giorno prima (imparare quindi a non sprecare).
👉 Imparare a gestire i tempi, in particolare per chi lavora fuori casa per gran parte della giornata.
👉 Imparare che possiamo preparare piatti veloci anche mangiando bene (non solo con i 4 salti in padella)...
👉 Imparare a cuocere i cereali in chicco, che non si scolano come la  pasta. Imparare a scegliere la pasta, preferendo quella da grani  antichi. E abbiamo visto anche perché...
👉 Imparare anche a cuocere i  legumi. Spesso qualcuno li mangia crudi. Riutilizzando l'acqua di cottura dei  legumi che possiamo usare ad  esempio per preparare un ottimo condimento.

Rimanete sintonizzati unendovi al gruppo 💕
#cucinaconsapevole #cibosano
Carica altro…
ASD Chicco di Riso
Codice Fiscale 92059740461
Sede Legale e Operativa: Via Posta 25 - Barga (LU)



Free web page counter
Chicco di Riso © 2015 | All Rights Reserved | Privacy & Cookies policy
Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Leggi di più". Utilizza il tuo browser per revocare l'autorizzazione all'uso dei cookie. AccettoLeggi di più